
Producono birra in modo artigianale, con un piccolo impianto che gli permette di seguire con calma e con cura tutte le fasi del processi produttivo per offrirvi una bevanda di qualità, dove si possono trovare integre le caratteristiche delle materie prime che utilizzano.
Per loro il birrificio è una fucina, un opificio che è anche luogo di aggregazione e scambio culturale con gli amici ed i clienti.
Si definiscono caparbi, al punto tale di aver scelto un asino a rappresentarli, perché sono convinti delle loro idee e producono quello che gli piace, senza farsi influenzare dalle mode.
Le loro birre sono ispirate a stili classici, ma le interpretano in maniera originale, perché vogliono trasmettervi parte della loro personalità e farvi bere birre dal carattere e gusto unici.